
WEBINAR ON LINE via GOOGLE MEET
Domenica 7 febbraio ore 17.30-18,30
Un webinar di arte-terapia
A cura di Fernanda Lombardi
SE (…) “una parola, gettata nella mente a caso, produce onde di superficie e di profondità, provoca una serie infinita di reazioni a catena, coinvolgendo nella sua caduta suoni e immagini, analogie e ricordi, significati e sogni, in un movimento che interessa l’esperienza e la memoria, la fantasia e l’inconscio e che è complicato dal fatto che la stessa mente non assiste passiva alla rappresentazione, ma vi interviene continuamente” (…)
Gianni Rodari, Grammatica della fantasia
A cosa serve un libro senza figure e dialoghi? pensava Alice
Lewis Carrol, Alice nel paese delle meraviglie
In un ora proveremo a sorvolare i territori del mondo dell’albo illustrato. Una rapida quanto suggestiva incursione.
Un buon albo illustrato, restringendo il campo a quel prodotto di qualità, per valore artistico delle immagini e della forma e per ricchezza e profondità di sensi e significati, per le sue intrinseche caratteristiche strutturali, si rivolge a bambini di tutte le età, dai 0 ai 99 anni.
Lo sguardo di grandi o piccoli, soli o in compagnia, si posa quasi all’unisono sulle illustrazioni per poi saltare sulle parole e poi tornare sulle immagini alla ricerca minuziosa di particolari o simboli nascosti.
L’albo illustrato contiene sovente una storia divertente e invita grandi e piccini a riavvicinarci in uno spazio giocoso.
Leggere insieme un albo, vuol dire condividere la meraviglia, lasciarsi incantare e giocare ad armi pari, andare insieme alla scoperta di un’isola misteriosa, un gioco di “perdersi” per poi “ritrovarsi”, trasformati, diversi, più grandi.
PARTECIPAZIONE
Gratuita, previa iscrizione via mail. L’incontro si svolgerà online, via Google Meet, e durerà dalle 17.30 alle 18.30 circa. Il link per la partecipazione sarà inviato alle persone iscritte circa un’ora prima dell’inizio dell’evento.