Il progetto Arte per non stare in disparte nasce su iniziativa di un gruppo di enti e associazioni di Busto Arsizio e Gallarate per creare uno spazio di incontro intergenerazionale attraverso le arti. Giovani e meno giovani avranno così opportunità di conoscenza e di scambio, trovando risposte a differenti bisogni di identità e di senso esistenziale.
Grazie al lavoro di professionisti, affiancati dal fondamentale aiuto di volontari, giovani studenti e adulti, questo spazio, fisico e digitale, offrirà attività laboratoriali ed esperienziali legate alle arti espressive. Sensibilità e differenze dei singoli saranno messe in gioco all’interno di un contesto relazionale di gruppo, affinando così un atteggiamento empatico, creativo e privo di pregiudizio verso l’altro.
L’espressione artistica diventa così il punto di congiunzione tra diverse attività di intervento sulla persona, rispondendo alla necessità di comunità tra generazioni diverse, tra soggetti con differenti culture, tra soggetti volontari e utenti portatori di fragilità di varia natura.
Il progetto nasce su impulso di Auser Insieme Busto Arsizio e vede coinvolte anche Auser Insieme Gallarate, APS Evolvere, APS 26per1 – Circolo Gagarin e Officina 025.