Geografia emotiva

LABORATORIO ON LINE via GOOGLE MEET

10/17/24 gennaio 2021, dalle 17 alle 18.30

Tre incontri per riconsiderare luoghi e spazi

A cura di Chiara H. Savoia

Diamo troppo spesso per scontati i luoghi che abitiamo quotidianamente: attraversiamo ambienti e facciamo soste animati dal dovere e dall’efficienza, e raramente offriamo a noi stessi una pausa di consapevolezza.

In un momento come questo, in cui si rende necessario uscire meno, le case possono finalmente tornare a essere vissute e abitate, luoghi pronti ad accogliere nuove esperienze: ci si può fermare a osservare e percepire la propria vita, porsi domande nuove grazie ad attività che consentano di assumere un punto di vista differente e che permetta di elaborare pensieri nuovi.

In questo percorso di tre incontri, le attività proposte permetteranno di mettere giocosamente in luce quello che ogni giorno ci sfugge, riconnettendoci a vissuti, emozioni e desideri.

Dialogo, scrittura creativa, disegno e osservazione intuitiva saranno i nostri strumenti.

Non sono richieste abilità particolari, se non la voglia di concedersi un tempo per contattare il proprio sentire


PRIMO INCONTRO

“I LUOGHI DEL VISSUTO”: domenica 10 gennaio dalle 17 alle 18.30

SECONDO INCONTRO

“DALLA FINESTRA”: domenica 17 gennaio dalle 17 alle 18.30

TERZO INCONTRO

“LA MAPPA”: domenica 24 gennaio dalle 17 alle 18.30


A CHI SI RIVOLGE

L’incontro è rivolto ad adulti e ragazzi dai 14 anni in su.

MATERIALI RICHIESTI

Smartphone dotato di fotocamera o fotocamera digitale, fogli, matite, pastelli, penna, gomma e tutto il materiale da disegno prediletto. Ai partecipanti verrà chiesto di iscriversi a un gruppo Whatsapp solo per la durata dell’incontro, per facilitare lo scambio di materiali.

PARTECIPAZIONE

Gratuita, previa iscrizione via mail. Ogni incontro si svolgerà online, via Google Meet, e durerà dalle 17.00 alle 18.30 circa. Il link per la partecipazione sarà inviato alle persone iscritte circa un’ora prima dell’inizio di ciascun appuntamento.