
LABORATORIO ON LINE via GOOGLE MEET
Domenica 20 dicembre – Ore 17.00
Laboratorio di scrittura creativa a partire da frammenti di fiaba
A cura di Chiara H. Savoia
Raccontiamo favole ai noi stessi mentre sogniamo, e anche quando siamo svegli passiamo moltissimo del nostro tempo sognando ad occhi aperti, ed è proprio nei momenti difficili, nelle fasi in cui siamo costretti da regole e impedimenti, che l’immaginazione si dimostra essere una risorsa fondamentale.
Attualmente, il nostro spazio è ridotto e lo stile di vita repentinamente mutato chiede un immediato adattamento. Come trasformare una condizione imposta in una risorsa? Senza una fervida immaginazione, la vita vissuta all’interno di una costrizione può generare tristezza e smarrimento.
Ho sempre avuto la sensazione che le fiabe siano un luogo, che si crea dentro di noi nell’infanzia e che continua a esistere silenziosamente. Un luogo in cui si può tornare per cercare immagini e parole capaci di raccontare tutto ciò che non può essere detto altrimenti che con un racconto oscuro, di fresche ombre boschive, di lupi grigi.
L’incontro è dedicato alla narrazione come necessità, che trae impulso da un antico immaginario da ridestare.
Ascolto sottile e scrittura creativa saranno i nostri strumenti. Non sono richieste abilità particolari, se non la voglia di concedersi un tempo per mettersi in contatto con sé stessi e sperimentarsi.
A CHI SI RIVOLGE
L’incontro è rivolto ad adulti e ragazzi dai 14 anni in su.
MATERIALI RICHIESTI
Fogli, matita, penna. Ai partecipanti verrà chiesto di iscriversi a un gruppo Whatsapp solo per la durata dell’incontro, per facilitare lo scambio di materiali.
PARTECIPAZIONE
Gratuita, previa iscrizione via mail. L’incontro si svolgerà online, via Google Meet, e durerà dalle 17.00 alle 19.00 circa. Il link per la partecipazione sarà inviato alle persone iscritte circa un’ora prima dell’inizio.